Appuntamenti
In concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, propongono questa esposizione. Un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio, con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere difficilmente visibili e nuove scoperte in uno dei luoghi simbolo della connessione tra l’artista e i suoi mecenati.
Riunendo alcune delle opere più celebri, affiancate da altre meno note ma altrettanto significative, la mostra vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Maestro, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.
Tra le opere in esposizione il "Ritratto di Maffeo Barberini" recentemente presentato al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta, ora per la prima volta affiancato ad altri dipinti del Merisi, insieme ad altri esposti per la prima volta tutti uno accanto all’altro. Sarà presente anche l’importante prestito, concesso da Intesa Sanpaolo, de "Il Martirio di sant’Orsola", ultimo dipinto di Caravaggio, realizzato poco prima della sua morte.