Appuntamenti

Appuntamenti

Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Salta al mese
Trastevere e l'Isola Tiberina
Sabato 01 Giugno 2024

Isola Tiberina

Il rione Trastevere, l’antico trans tiberim, cioè la zona “al di là del Tevere” rispetto al popolato Campo Marzio, è da sempre delineato come il luogo più autenticamente “romano”: storicamente parlando e paradossalmente scopriremo che non è affatto così, anzi potremmo dire proprio il contrario!

Andremo alla scoperta delle varie epoche della zona: l’antico porto sul fiume e la prima sinagoga di Roma, piccole chiese medievali tra vicoli stretti e tortuosi, piazze nascoste e irregolari, palazzetti e case in mattoni a cui si aggiunsero nel Rinascimento palazzi, fontane e grandi piazze, fino all’epoca moderna con le architetture eclettiche e fasciste.

Inoltre visiteremo l’Isola Tiberina. La leggenda racconta che si sia formata nel 510 a.C. dai covoni del grano mietuto a Campo Marzio, di proprietà del re Tarquinio il Superbo, gettati nel Tevere al momento della rivolta che ne causò la cacciata. Alcuni studi moderni, però, proverebbero che l'isola ha origini molto anteriori all'evento. Poco coinvolta nelle vicissitudini della città, per questa ragione ospitò il tempio di Esculapio, dio della medicina, il cui culto fu introdotto nel 292 a.C. in seguito ad una pestilenza. 

Luogo: Roma
Costo della gita: € 12,00 (visita guidata e auricolari).

indietro